Ricerca

“Winter Games Week 2025”

Cortina D’Ampezzo dal 4 al 9 febbraio 2025

Utente SSPC04000T-aut

da Sspc04000t-aut

0

Si comunica che, da martedì 04 febbraio a domenica 09 febbraio 2025, una delegazione di studenti e studentesse provenienti dalle diverse classi del Liceo Scientifico Sportivo, accompagnata dalle docenti prof.ssa Oggiano e Prof.ssa Mocci, rappresenterà l’IIS Liceo G.M. Dettori –De André, unica scuola sarda presente all’edizione speciale del progetto “ScuolaFuturaNextGen26”, dedicata alla diffusione di buone pratiche educative e metodologie didattiche innovative, che sarà realizzata a Cortina D’Ampezzo dal 5 al 8 febbraio 2025, ad un anno esatto dall’avvio delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, e nell’ambito della “Winter Games Week 2025” in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026.  Il programma dell’iniziativa, articolato in un ricco palinsesto di incontri e laboratori formativi rivolti a studenti e docenti provenienti dalle diverse regioni italiane, prevede la realizzazione delle seguenti competizioni:

  • School & STEM Olympic Winter Games

Le prime competizioni della scuola italiana dedicate agli sport invernali e all’analisi dei dati, in cui gli studenti saranno impegnati in competizioni di sci alpino e sci nordico con l’impiego di tecnologie avanzate per il rilevamento dei propri dati biometrici e si confronteranno sullo sviluppo di una soluzione per l’analisi digitale biomeccanica degli sport invernali finalizzata a individuare i fattori determinanti per le prestazioni sportive. Con l’obiettivo specifico di integrare la dimensione fisica, basata sulle performance sul campo, a quella analitica, incentrata sull’elaborazione e interpretazione dei dati, al fine di renderli più consapevoli delle forze e delle leggi fisiche che permettono loro di divertirsi e migliorare le prestazioni negli sport invernali, nonché di aiutarli nello studio delle materie scientifiche (STEM) con un approccio diretto e vicino alla loro esperienza. Una delegazione di studenti e studentesse si cimenteranno nelle gare di Sci alpino (SLALOM GIGANTE) che saranno realizzate presso la Sky Area Cortina.

  • School & Culture Olympic Winter Games

Il contributo degli studenti al palinsesto delle olimpiadi culturali, in cui studentesse e studenti provenienti da 12 scuole rappresentative di aree montuose di 12 regioni del nostro paese saranno invitati a lavorare in team per ideare e sviluppare contenuti creativi da inserire nel palinsesto delle Olimpiadi Culturali di Milano Cortina 2026: i partecipanti saranno coinvolti nella progettazione di eventi culturali, cerimonie e spettacoli che celebrino i valori delle Olimpiadi e delle Paraolimpiadi, ispirando le comunità scolastiche attraverso la fusione di arte, sport e cultura.

I laboratori di Winter Games STEM saranno realizzati presso i locali dell’Istituto Omnicomprensivo Val Boite di Cortina D’Ampezzo; il laboratorio formativo per i docenti accompagnatori delle Olimpiadi Culturali sarà realizzato presso la Sala della Cultura di Cortina D’Ampezzo; la Cerimonia di Chiusura sarà realizzata presso la sala Alexander Girardi Hall di Cortina D’Ampezzo il giorno 8 febbraio alle ore 15:00 circa, alla presenza del Ministro Valditara.

Si riporta il programma di massima dell’iniziativa:

  • Mercoledì 5 febbraio – entro le ore 12:00: Arrivo a Cortina D’Ampezzo
  • Mercoledì 5 febbraio – ore 15:00: Inizio delle attività
  • Giovedì 6 febbraio e Venerdì 7 febbraio: Svolgimento laboratori
  • Sabato 8 febbraio: Conclusione delle attività
  • Partenza della delegazione scolastica: mattinata di domenica 9 febbraio.